Citerna (Civitas Sobriae in latino, Zitèrna in dialetto altotiberino, Šitèrna in toscano) è un comune italiano di 3.332 abitanti della provincia di Perugia. È inserito tra i Borghi più belli d’Italia. Conosciuta in epoca romana come Civitas Sobariae, subì ripetuti saccheggi durante le invasioni barbariche. In età medievale appartenne ai Malatesta per essere successivamente incorporata nello Stato della Chiesa (XV secolo). Agli inizi del XVI secolo il Papa concesse in vicariato Citerna ai Vitelli che la governeranno fino alla fine del Seicento. Il 23-26 luglio 1849 diede asilo a Garibaldi ed alla sua colonna di circa 2.000 volontari, rimasti dai circa 4.000 usciti da Roma al termine dell’assedio ed in marcia verso l’Adriatico. Nel corso della seconda guerra mondiale, subì gravi ed irreparabili danni ad opera dell’esercito tedesco: la già celebre rocca venne quasi completamente rasa al suolo.